Privacy PolicyInformativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (“GDPR”)
L'Arcata del Pescatore tutela la riservatezza dei dati personali acquisiti nell'esercizio della sua attività, mettendo in atto le misure di protezione necessarie per mitigare il rischio di una loro violazione.
All'utente (di seguito “Interessato”) vengono fornite le informazioni richieste dal Regolamento, con particolare riferimento all'art. 13 dello stesso.
Informazioni fornite all'Interessato (artt. 13-14 GDPR)
Il titolare del trattamento dati è L'ARCATA DEL PESCATORE S.r.l. avente sede legale in Via San Sebastiano 41 - Villastanza, 20015 Parabiago (MI) Italia, Partita IVA n. 06856760969, Codice Fiscale 06856760969, contattabile al recapito telefonico (+39) 0331 55 79 88.
Il responsabile della protezione dati (Data Protection Officier o DPO) è nominato dalla Società Titolare del trattamento dati, può essere contattato per ogni informazione e richiesta attraverso i recapiti telefonici e di posta elettronica della Società.
La Società tratterà i dati esclusivamente per perseguire le finalità di seguito indicate:
acquisizione di ordinativi per servizio di consegna a domicilio o asporto tramite applicativi di messaggistica istantanea o telefono
Qualora l'Interessato desideri effettuare un ordine per i servizi di asporto o di consegna a domicilio, questo comporterà l'acquisizione di un nominativo personale, del recapito telefonico con cui si richiedono i servizi, il contenuto integrale della richiesta (solo nel caso di richieste effettuate tramite servizio di messaggistica istantanea), l'indirizzo di recapito per la consegna (solo nel caso di richiesta di servizio a domicilio), ed altre informazioni fornite volontariamente dall'utente.
I dati acquisiti saranno conservati sui dispositivi utilizzati per la ricezione dei telefonate e messaggi, o in forma cartacea, per il tempo strettamente necessario ad espletare il contratto di servizio e comunque non superiore a giorni 30, e saranno trattati senza l'ausilio di mezzi automatizzati. La società non è altresì proprietaria o titolare di alcun diritto relativo ai canali di comunicazione e ai servizi di messaggistica utilizzati, i dati in transito su tali canali potrebbero pertanto essere esposti al rischio di violazione da parte di terzi del qual la Società declina da subito ogni responsabilità.dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di informazioni sensibili attraverso i canali di comunicazione messi a disposizione dalla Società comporta l'acquisizione delle stesse che verranno trattati entro i termini di liceità previsti dall'art. 6 del Regolamento, con particolare al 1° comma lettera f) del medesimo articolo (Interesse legittimo).
In tutti i casi sopra riportati i dati acquisiti saranno conservati presso la sede della Società e presso i Responsabili del trattamento nominati.
I destinatari dei dati personali sono i Responsabili nominati del trattamento nel caso acquisizione di ordinativi per servizio di consegna a domicilio o asporto tramite applicativi di messaggistica istantanea o telefono.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito, nel corso del loro normale esercizio, acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate o identificare l'Interessato, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere la sua identificazione. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati sono destinati ai Responsabili nominati del trattamento e/o da esterni come eventuali fornitori di servizi (specificatamente nominati dalla Società), al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, in conformità al Regolamento, secondo normative vigenti (e quindi nel rispetto anche dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti) e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate nella presente informativa. I dati vengono normalmente cancellati una volta terminata la loro elaborazione, ma potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: in questa eventualità, non è granatita una durata di persistenza massima di tali dati in quanto necessari a garantire un legittimo interesse della Società o altri soggetti interessati.
Diritti di accesso dell'Interessato (art. 15 GDPR)
L'Interessato ha diritto ad ottenere dal Titolare del trattamento conferma che vi sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso potrà richiedere l'accesso ai dati personali e tutte le informazioni previste all'art. 15 del Regolamento:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
- qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'art. 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.
Nel caso la Società intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente di cui all'art. 13 paragrafo 2 del Regolamento.
L'aggiornamento della presente Informativa ovvero il trattamento dei dati dell'Interessato per finalità ulteriori rispetto a quelle di cui alla presente Informativa verrà comunicato tempestivamente e con strumenti idonei, e procedrà al trattamento solo a seguito della manifestazione del relativo consenso dell'Interessato ove risulti necessario.
Diritto di reclamo (Art. 15 paragrafo 1 letter f))
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l'Interessato può presentare un reclamo all'autorità di controllo competente sul territorio Italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del GDPR.
Diritto di rettifica, cancellazione e limitazione (artt. 16-17-18 GDPR)
Nel caso l'Interessato voglia esercitare il diritto di rettifica dei dati, dovrà comunicare per iscritto al Titolare del trattamento i dati che intenda rettificare e/o integrare, assumendosi la responsabilità della veridicità dei dati comunicati e assicurandosi di non ledere diritti o libertà altrui nell'esercizio del diritto di rettifica. A seguito dell'avvenuta richiesta di rettifica i Responsabili del trattamento dati provvederanno a renderla tempestivamente effettiva, e comunque non oltre 7 giorni dalla data di ricezione della richiesta.
Nel caso l'Interessato voglia esercitare il diritto di cancellazione dei dati (anche «Diritto all'oblio») dovrà comunicare per iscritto al Titolare del trattamento la sua richiesta. Se per qualsiasi motivo l'Interessato richieda la cancellazione dei dati personali raccolti, la Società provvederà alla rimozione completa dei dati dell'Interessato entro 30 giorni dalla richiesta, fatto salvo vi siano impedimenti tecnici che comportino un giustificato ritardo per l'espletamento della richiesta, di cui sarà data tempestiva comunicazione al richiedente Interessato.
Nel caso l'Interessato voglia esercitare il diritto di limitazione del trattamento dovrà comunicare per iscritto al Titolare del trattamento la sua richiesta. Se per qualsiasi motivo l'Interessato richieda la limitazione del trattamento dati personali raccolti, la Società metterà in atto le procedure atte a limitare il trattamento dei dati dell'Interessato entro 30 giorni dalla richiesta, fatto salvo vi siano impedimenti tecnici che comportino un giustificato ritardo per l'espletamento della richiesta, di cui sarà data tempestiva comunicazione al richiedente Interessato. Nel caso di impossibilità da parte del Titolare del trattamento di rendere efficace la limitazione ne verrà data tempestiva comunicazione all'Interessato a cui verrà proposta la cancellazione dei dati oppure, ove possibile, il loro trasferimento, fatti salvi i casi in cui questo leda i diritti dell'Interessato, della Società o di altri soggetti.
Il Titolare del trattamento potrà opporsi a una richiesta di rettifica o cancellazione qualora ritenga vi siano motivazioni valide per farlo, incluso ma non limitato a, quanto riportato all'art. 17 paragrafo 3 del Regolamento. Tali motivazioni saranno tempestivamente comunicate al richiedente Interessato.
Diritto alla portabilità (art. 20 GDPR)
Ai sensi dell'art. 20 paragrafo 1 letter b) del Regolamento si informa che il trattamento degli ordini effettuati tramite telefono non sono effettuati con mezzi automatizzati, non è pertanto possibile garantire il diritto alla portabilità dei dati previsto dall'art. 20 del Regolamento.
Per garantire che i diritti sopracitati vengano esercitati dall'effettivo Interessato e prevenire l'accesso ai dati di soggetti terzi non autorizzati potranno essere richiesti di fornire ulteriori informazioni necessarie allo scopo.
Versione informativa
La presente Privacy Policy è aggiornata alla versione 2 del 29/01/2022